Mercoledì 20 novembre si celebra l’inizio dell’anno accademico dell’Alma Mater con il consueto appuntamento proposto dal Collegium Musicum: al pubblico che sarà in Aula Magna di S. Lucia alle 21 non offriremo però una performance esclusivamente musicale. Con Signor Rossini! // Istantanee di un artista, il Collegium ripropone anche quest’anno la formula del concerto-spettacolo in un evento dedicato alla figura di Gioachino Rossini e alle sue strettissime relazioni con la città di Bologna. In scena, l’Orchestra e il Coro del Collegium Musicum, diretti da Enrico Lombardi e Roberto Pischedda, si destreggeranno tra sinfonie, arie d’opera ed elegie, guidati con mano sicura dalla regia di Riccardo Tabilio.
La traiettoria artistica e biografica di Gioachino Rossini si innesta in modo esemplare in una visione della “vita come opera d’arte”: artista, intellettuale e viveur, Rossini è un personaggio a cui la vita, si potrebbe dire, sta stretta. I biografi e gli stessi contemporanei nel ritrarlo usano le più diverse tinte, contrastanti se non del tutto contraddittorie: leggero, brillante, amante degli scherzi ma propenso all’ira, pigro eppure iperattivo, arguto e insieme depresso. Il concerto drammatizzato Signor Rossini! // Istantanee di un artista si propone di raccontare il personaggio musicalmente e teatralmente. Musicalmente attraverso composizioni autografe e tributi successivi, con una particolare attenzione al contesto bolognese familiarissimo al compositore e alle voci eminenti della Regia Accademia Filarmonica di Bologna.
La varietà stereoscopica del programma musicale verrà ribadita nel menu della drammaturgia originale, curata da Riccardo Tabilio e Valeria Sacco, che gioca a interrogare il «Signor Rossini» attraverso un montaggio di scritture originali e fonti storiche. Rossini fu infatti membro dell’Accademia Filarmonica di Bologna, un’istituzione che nei secoli ha visto tra i propri consociati i nomi più illustri della storia della musica. E proprio dall’Accademia Filarmonica, che ha collaborato alla realizzazione di questo spettacolo, arrivano alcuni dei materiali che compongono la ricca trama, musicale e drammaturgica, dell’evento.
L’ingresso al concerto è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |