Doppio appuntamento musicale con il Collegium Musicum: due concerti per festeggiare il periodo natalizio con i tre Cori e l’Orchestra del Collegium Musicum.
Aprono le danze i gruppi cameristici, con un repertorio più intimo, che ci prepara alle festività. Mercoledì 11 dicembre, alle 21 nel santuario di S. Maria della Vita, in via Clavature 8-10, sarà la musica dei fratelli Haydn, Michael e Franz Joseph, a prendere vita nelle esecuzioni del Coro da camera e del Coro femminile, accompagnati dall’Ensemble da camera e diretti da Enrico Lombardi; insieme a loro, tre voci a impreziosire il concerto: Eva Macaggi e Evgenia Chislova, soprani, e Alessandra Masini, mezzosoprano. Completa il cast Fabiana Ciampi all’organo, che oltre all’accompagnamento dei cori proporrà una Sonata da chiesa di W. A. Mozart. Questo concerto segna la rinascita del pregiato organo “Carli”, che dopo un periodo di inattività ha finalmente ritrovato la sua voce dopo un’accurato lavoro di restauro.
Dopo una settimana saremo di nuovo con voi, questa volta con un evento più imponente: saranno il Coro e l’Orchestra a completare il saluto natalizio, con un concerto alle 21 di mercoledì 18 dicembre, nell’Aula Magna di Santa Lucia (via Castiglione 36) diretto da Enrico Lombardi, Roberto Pischedda e David Winton. Ricco e interessante il repertorio, che passa dalle sonorità giocose di Ottorino Respighi alle note lievi e solenni al tempo stesso di Francis Poulenc: del compositore francese ascolteremo, oltre allo struggente Salve Regina per coro a cappella, il suggestivo Gloria, interpretato in questa occasione dal soprano Anna Maria Sarra, un’artista che ha mosso i primi passi a Bologna ma che ormai calca le scene dei più importanti palcoscenici d’Europa.
L’ingresso ai concerti è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.